INIZIATIVE SCOLASTICHE
'Lingua Matrigna' apre l'iniziativa 'Teatro Ragazzi'
Avviato ieri il progetto 'Teatro Ragazzi' che vede coinvolti gli alunni delle scuole di Fasano
Fasano – Le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Bianco- Pascoli” hanno avviato la stagione 2019 di “Teatro Ragazzi”, iniziativa promossa dall'amministrazione comunale con lo scopo di avvicinare i ragazzi all'universo del teatro e la complessità degli argomenti trattati.
Ieri, lunedì 11 marzo, il primo appuntamento della rassegna, presso il cinema Teatro Kennedy: sul palcoscenico un progetto teatrale non semplice e banale, tanto più che attuale, quello dell'immigrazione, attraverso lo spettacolo “Lingua Matrigna” della Compagnia del Sole di Bari. Sul palco adorno di piccoli oggetti, risalta un televisore a tubo catodico, che ricorda tempi lontani, ma poi non molto: gli anni 50.
In scena una superba Patrizia Labianca che ha impersonato Agota Kristof, scrittrice ungherese naturalizzata svizzera, autrice della “Trilogia della città di K”, in un monologo che ha rapito l'attenzione dei ragazzi. Lo spettacolo, curato dalla regista Marinella Anaclerio, presente in sala, ha visto ripercorrere i momenti salienti della vita della Kristof, attraverso le parole e i gesti della Labianca, che aveva un ricercato accento ungherese, tanto da sembrare tale: dalle bravate infantili con i fratelli, il collegio, l'invasione sovietica, la fuga e l'arrivo prima in Austria e poi in Svizzera, il trascorrere delle giornate in fabbrica dove il ritmo cadenzato delle macchine consentiva di realizzare perfette rime poetiche.
Un universo parallelo in cui l'autrice era solita definirsi “muta, sorda e analfabeta” dato che doveva esprimersi in una lingua “matrigna”, il francese. Un'opera coinvolgente, che probabilmente può essere proposta anche ad un pubblico adulto e non solo ai ragazzi.
A fine spettacolo la regista Marinella Anaclerio e l'attrice Patrizia Labianca hanno risposto alle numerose domande dei ragazzi, che hanno dimostrato di aver seguito la trama e aver recepito il messaggio sia della Kristof ma anche quello che voleva trasmettere la regista.
di Marica Mastrangelo
11/03/2019 alle 23:32:18
Leggi anche:
Attualità
Cultura & Spettacolo
Tornano i concerti dell'Accademia dei Cameristi: I Quintetti di Franck e Dvořák
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela